Categoria: RECENSIONI
-
“Edmund Brown” di Simone Toscano
Edmund Brown non è solamente il titolo del romanzo scritto da Simone Toscano – un autore emergente romano che ha deciso di buttarsi in questa avventura durante una giornata di maggio del 2014 -, ma è anche il nome del protagonista che prende vita attraverso la sua penna. Quest’ultimo, fin dalle prime righe, viene presentato […]
-
“Il canto di Natale”: siamo sempre in tempo per salvarci dallo Scrooge che c’è in noi
Non è mai troppo tardi per rendersi conto dei propri sbagli e per diventare più buoni, soprattutto a Natale, quando tutti i cuori sono ben disposti ad accettare i sentimenti genuini e il perdono. Lo sa bene anche Scrooge, il burbero protagonista de Il canto di Natale che da tutti è visto quasi come un […]
-
“Mattatoio n. 5”: così va la vita
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut è un romanzo “tagliente” in grado di unire la leggerezza dell’ironia con la serietà di certi temi. In primo piano c’è la storia di un trauma, sia personale che storico, perfettamente trasposto su carta. Il fatto che sia stato scritto nel 1969 non fa altro che incentivare questa affermazione: […]
-
“Il ritratto ovale”: arte e terrore
Parlare di tutti I racconti dell’incubo e del terrore di Poe in una sola recensione sarebbe impossibile. Dopo un’ardua decisione, la scelta è caduta su Il ritratto ovale, un testo – tra i miei preferiti – in grado di mescolare atmosfere macabre e arte. Questo racconto datato 1842, oltre a essere relativamente breve, è anche sorprendentemente […]