Categoria: PILLOLE
-
Charles Baudelaire e George Sand
Charles Baudelaire è stato un autore importante non solo per la cultura francese, ma anche per quella mondiale. Oltre a essere il primo e accreditato traduttore delle opere di Edgar Allan Poe – che tutt’oggi mantengono la maggior parte delle sue traduzioni – è soprattutto un personaggio poliedrico e incessante: poeta, critico d’arte e narratore,…
-
La “tragica” estate di Cesare Pavese
La bella estate è valso a Cesare Pavese il Premio Strega nel 1949, pochi mesi prima dell’amaro suicidio. Il “libricino”, che contiene un trittico di brevi romanzi scritti dall’autore a partire dal 1940, è stato pubblicato dalla casa editrice Einaudi per la collezione «Supercoralli». A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e…
-
Milton (tutt’altro che) perduto
John Milton nasce a Cheapside, Londra, nel 1608 e comincia a scrivere quando ancora è uno studente. Lo scoppio della guerra civile (1642) lo costringe a dedicarsi alla politica e ad assumere delle posizioni rivoluzionarie per difendere le libertà civili e religiose, riflessioni poi sfociate nel trattato polemico Areopagitica (1644). Nonostante la sua indiscussa bravura…
-
Una situazione kafkiana
L’incipit de La metamorfosi è sicuramente tra i più celebri del mondo letterario, come anche uno dei più surreali. Gregor, che di professione fa il commesso viaggiatore, si risveglia improvvisamente nel suo letto trasformato in uno scarafaggio. Gregor Samsa, destandosi un mattino da sogni agitati, si trovò trasformato nel suo letto in un enorme insetto…
-
Racconti d’ottobre con Ray Bradbury
Paese d’ottobre è una raccolta di 19 macabri racconti scritti da Ray Bradbury e pubblicati, per la prima volta, nel 1955 da Ballantine Books. Qualcuno, per riprendere le ben più famose Cronache marziane (scritte, sembrerebbe, in contemporanea proprio con The October Country) ha soprannominato quest’opera “Cronache terrestri”. Effettivamente, qui di fantastico c’è ben poco, se…
-
Meyrink esoterico
Gustav Meyrink – nato Meyer – è stato uno scrittore austriaco grande appassionato di esoterismo e filosofia. È vissuto tra due secoli – Ottocento e Novecento – e di entrambi ha saputo recuperare diversi influssi. La sua attività di scrittore inizia relativamente tardi, solo quando capisce che il lavoro come banchiere non fa più per…