Autore: Valentina Zanotto
-
L’effetto farfalla raccontato da Ray Bradbury
L’effetto farfalla, scientificamente parlando, prende le mosse dalla teoria del caos, ipotizzata ufficialmente negli anni Settanta dal fisico Edward Lorenz e basata sull’idea che anche il disordine abbia le sue regole. Sostanzialmente, l’opinione è quella secondo cui dietro la semplicità e l’apparenza di un ordine prestabilito si trovi nascosto qualcosa di inconoscibile per cui non […]
-
“La manutenzione dei sensi”: quando la montagna diventa cura e casa per i sentimenti
La passione per le montagne m’era venuta da ragazzo guardando una piccola foto in bianco e nero con i bordi seghettati, dove c’era mio padre. Che Franco Faggiani, prima di essere scrittore e giornalista, sia anche un grande appassionato di montagna e fotografia lo si capisce dal suo romanzo La manutenzione dei sensi, pubblicato nel […]
-
“Il caffè dei piccoli miracoli”: la ragazza con la borsa rossa
Nicolas Barreau è un autore francese che ormai da diversi anni esporta le sue commedie “in rosa” (La ricetta del vero amore, Gli ingredienti segreti dell’amore o Parigi è sempre una buona idea solo per citarne alcune) in giro per il mondo. Il caffè dei piccoli miracoli, edito da Feltrinelli nel 2017, è la storia […]
-
“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: le speranze di una generazione che vanno in frantumi
Niente di nuovo sul fronte occidentale (titolo originale: Im Westen nichts Neues) è sicuramente uno dei testi che più è stato in grado di raccontare le atrocità del conflitto mondiale. Scritto dall’autore tedesco Erich Maria Remarque (nato il 22 giugno del 1898), questo romanzo datato 1929 non descrive solamente una guerra disumana – la prima, […]
-
Il colpo dello “Strega”
«Cominciarono, nell’inverno e nella primavera 1944, a radunarsi amici, giornalisti, scrittori, artisti, letterati, gente di ogni partito unita nella partecipazione di un tema doloroso nel presente e incerto nel futuro. Poi, dopo il 4 giugno, finito l’incubo, gli amici continuarono a venire: è proprio un tentativo di ritrovarsi untiti per far fronte alla disperazione e […]
-
“I pesci non chiudono gli occhi”: voce del verbo “mantenere”
Una storia che sa di cambiamenti e un modo di raccontarla – ritmico e a riprese – che ricorda tanto lo sciabordio delle onde di quel mare caro al protagonista: questo è, semplicemente, I pesci non chiudono gli occhi di Erri De Luca, romanzo scritto nel 2011 per Feltrinelli. Da una parte ci sono i ricordi d’infanzia […]
-
Philip Roth
Nato a Newark nel 1933 da una famiglia ebrea di umili origini, Philip Milton Roth ha abbandonato presto il piccolo paese di provincia per inseguire le sue ambizioni culturali. Dopo aver conseguito una laurea in Letteratura inglese presso la Bucknell University nel 1954 e poi un master all’Università di Chicago nel 1955, ha cominciato a […]
-
“Fahrenheit 451”: un fuoco che brucia e non scalda
«Se vi danno un foglio con le righe già tracciate, scrivete dall’altra parte»: con questa evocativa citazione di J. R. Jiménez inizia il (desolante) viaggio in Fahrenheit 451, il romanzo di Ray Bradbury (lo stesso di Cronache marziane) che racconta di una società paradossale in cui leggere o possedere libri è considerato un reato. La storia editoriale […]
-
“Veronica, il musicista e l’introvabile nota” di Francesca E. Bianchi
“Un’intrigante sfida alla morale”: se dovessi descrivere in breve Veronica, il musicista e l’introvabile nota di Francesca E. Bianchi (edito nel 2017 da “Robin Edizioni”), userei proprio queste parole. Sin dall’inizio veniamo proiettati in un mondo in cui le vite dei giovani protagonisti si mescolano con il suono creato dal pianoforte. Tommaso ha sei anni, […]
-
“La lettera segreta”: un viaggio (d’amore) che sfida il destino
La lettera segreta di Chloé Duval è un romanzo del 2017, pubblicato da Garzanti, che ho scoperto piacevolmente per caso, proprio mentre ero alla ricerca di qualcosa di non troppo impegnativo da leggere. La trama è all’apparenza molto semplice, ma anche piuttosto intrigante: immaginate di ricevere nella cassetta delle lettere, come accade alla protagonista Flavie, […]