Autore: Valentina Zanotto
-
“Mattatoio n. 5”: così va la vita
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut è un romanzo “tagliente” in grado di unire la leggerezza dell’ironia con la serietà di certi temi. In primo piano c’è la storia di un trauma, sia personale che storico, perfettamente trasposto su carta. Il fatto che sia stato scritto nel 1969 non fa altro che incentivare questa affermazione:…
-
“Il ritratto ovale”: arte e terrore
Parlare di tutti I racconti dell’incubo e del terrore di Poe in una sola recensione sarebbe impossibile. Dopo un’ardua decisione, la scelta è caduta su Il ritratto ovale, un testo – tra i miei preferiti – in grado di mescolare atmosfere macabre e arte. Questo racconto datato 1842, oltre a essere relativamente breve, è anche sorprendentemente…
-
Il Kindle: la comodità di una “libreria portatile”
In questo articolo vorrei parlarvi del Kindle, ovvero dello strumento tascabile che da qualche anno a questa parte permette di portare con sé – senza alcun ingombro o peso – tutti i libri che vogliamo per averli a disposizione sempre, in ogni momento in cui abbiamo del tempo utile per poterli leggere. Il lettore di eBook,…
-
Il Museo della Follia: un viaggio nell’arte e non solo
Entrate, ma non cercate un percorso, l’unica via è lo smarrimento. Con questa frase scritta su una parete completamente nera incomincia il viaggio all’interno del Museo della Follia, un itinerario perturbante fatto di voci, parole, video, dipinti, sculture e testimonianze materiali che non fanno altro che “avvolgere” il visitatore portandolo in una dimensione completamente altra…