Nuntio vobis gaudium magnum: è tornata la coperta del lettore, l’accessorio più desiderato dagli amanti dei libri per sopravvivere alle fredde giornate invernali e per godersi un momento di relax.
Quest’anno, i tre grandi romanzi scelti per la promozione – nonché bestseller della collana Universale Economica Feltrinelli – sono ispirati alle copertine di Orgoglio e Pregiudizio (Jane Austen), Eva Luna racconta (Isabel Allende) e Il conte di Montecristo (Alexandre Dumas).
Al grido di Mettiti comodo e leggi!, le “regole” sono le stesse degli scorsi anni: per ottenere in omaggio la coperta in pile (180 x 120 cm) basterà semplicemente acquistare 2 tascabili della collana Universale Economica Feltrinelli.
Non sapete tra quali titoli destreggiarvi per riceverla in regalo? Niente paura, qui di seguito ne ho selezionati alcuni tra i classici della letteratura.
Martin Eden, Jack London
Le tre ghinee, Virginia Woolf
Il contratto sociale, Jean-Jacques Rousseau
Sonetti, William Shakespeare
Guerra e rivoluzione, Lev Tolstoj
Operette morali, Giacomo Leopardi
Oblomov, Ivan Goncarov
Umiliati e offesi, Fëdor Dostoevskij
La guardia bianca, Michael Bulgakov
Memorie da una casa di morti, Fëdor Dostoevskij
Nanà, Émile Zola
Il vagabondo delle stelle, Jack London
Manifesto cyborg, Donna J. Haraway
Odissea, Omero
Sulla vita, Lev Tolstoj
Canti, Giacomo Leopardi
L’eterno marito, la moglie di un altro e il marito sotto il letto, Fëdor Dostoevskij
Canzoniere, Francesco Petrarca
Germinale, Émile Zola
La confessione, Lev Tolstoj
Storia della colonna infame, Alessandro Manzoni
America o Il disperso, Franz Kafka
Contro i luoghi comuni. Racconti cattivi, grotteschi, irriverenti, Mark Twain
Il principe felice e altre storie – Una casa dei melograni, Oscar Wilde
Il padre Goriot, Honorè de Balzac
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’italiani, Giacomo Leopardi
Racconti dell’incubo e del mistero, Guy de Maupassant
Il diario di Eva, Mark Twain
Un ritratto dell’artista da giovane, James Joyce
Poesie, Stéphane Mallarmé
I sonetti a Orfeo, Rainer Maria Rilke
Passeggiate romane, Stendhal
Il critico come artista, Oscar Wilde
Lettere sulla poesia, John Keats
Tre racconti, Gustave Flaubert
Poesie, Friedrich Nietzsche
Le bostoniane, Henry James
Quaderni in ottavo, Franz Kafka
La stanza di Jacob, Virginia Woolf
Racconti neri, Guy de Maupassant
William Shakespeare, Victor Hugo
Il fanciullino, Giovanni Pascoli
Poesie sacre e profane, John Donne
Padrone e cane, Thomas Mann
I demoni, Fëdor Dostoevskij
Insomma, ogni scusa è buona per leggere (e per comprare libri). La promozione sarà valida, salvo disponibilità e esaurimento scorte, fino al 9 febbraio. E voi? Avete già individuato la vostra preferita? Per saperne di più riguardo questa iniziativa, cliccate qui.
Rispondi