Segnalazione: “Canaglia” (Pasquale De Caria)

Paolo continuò a sorridere. Feci volare la cartella in aria i caricati alla cieca. Urtai con la coscia contro lo spigolo del primo banco della fila e mi piegare per il dolore. Paolo mi salto addosso, mi strinse il collo con il braccio e mi trova in mobilizzato, con le maniche annaspavano.
I compagni ci incitavano, tutti contenti di vederci azzuffare. Non so come, reagii alla morsa del braccio che mi soffocava, alla vista annebbiata, alle urla dei compagni che osannavano Paolo, il momentaneo vincitore.mi divincola e scivolando in basso indietreggiare, raccolsi l’energia e saltare avanti come una palla di cannone. Paolo cadde a terra io gli fui sopra.ero sol amo, distruggendo l’ordine della prima fila dei banchi. I nostri compagni, che si erano zittiti durante la mia manovra di contrattacco, avevano ripreso a fare il tifo e, quasi come lo vendessero, urlavano: O’ sanghe! O’ sanghe!

Bulli si diventa. Come possa accadere ce lo racconta Pasquale de Caria in questo intenso e struggente romanzo di formazione, ambientato nella spietata Napoli degli anni Settanta. Tra adulti indifferenti, istituzioni assenti e il mito del denaro facile, il confine tra difesa e sopraffazione sembra spostarsi sempre più avanti. [Dalla quarta di copertina]

SINOSSI

La storia di un bambino dislessico nella Napoli degli anni Settanta.

In un primo momento mi raggelai. Ma reagii subito e, poggiata la confezione di zucchero a terra, evocai Aiace Telamonio, pregandolo di darmi la forza per uscire vincitore dall’imminente scontro. Mi preparai, prendendo la posizione di difesa del kung fu: mani a taglio in avanti,gambe piegate e tese, muscoli gonfi. Peperone gridò: «Omme ‘e merda!»

Eliseo è un bambino curioso che ama giocare, ridere e far ridere. Vive con i suoi fratelli e i genitori nella Napoli degli anni ’70, e trascorre le sue giornate andando a scuola e stando in casa con la sua famiglia, come molti altri bambini. Qualcosa lo rende però diverso dagli altri: Eliseo ha difficoltà a scrivere e leggere, le parole diventano ostacoli contro cui lottare, distinguere le lettere e dar loro un suono e un senso diventa una battaglia da combattere ogni giorno. Eliseo è dislessico ma nessuno intorno a lui sa cos’è la dislessia: quando la frustrazione si fa troppo forte, la strada della volontà e dell’impegno cede il posto a quella della violenza, l’unica che lo fa sentire qualcuno, finalmente ascoltato, rispettato. Un romanzo emozionante e commovente, divertente ed autentico, da leggere tutto di un fiato.

Leggi un’anteprima del testo qui.

QUALCHE PAROLA SULL’AUTORE

Pasquale De Caria è nato a Napoli e risiede a Milano, dove si è laureato in Scienze politiche presso l’Università Statale. È sceneggiatore di fumetti, autore di CD-ROM, romanzi rosa e articoli giornalistici.Tra le sue pubblicazioni più recenti: Amore allo stramonio (racconto, narrativa generale, Damster, 2013), Energy competitor,(racconto, fantascienza, Eterea Comics&books, 2013). Attualmente lavora come webwriter.

PER SAPERNE DI PIÙ

Titolo: Canaglia
Autore: Pasquale De Caria
Genere: Narrativa
Editore: Graphofeel
Lunghezza: 220 pagine
Prezzo: 16 euro
Per acquistarlo: clicca qui
Disponibile anche in eBook: clicca qui

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…